Psicomotricità domiciliare: cos’è e perché farla
Molte volte l'importanza dell'ambiente domestico nello sviluppo psicomotorio del bambino, nei primi due anni di vita, viene sottovalutato. In realtà è proprio all'interno di questo ambiente che il bambino riceve le prime stimolazioni funzionali allo sviluppo....
Pedagogia del benessere: come metterla in pratica
Prima di cominciare questo articolo mi scuso per essere stata, negli ultimi mesi, parecchio assente anche se in tanti avete continuato a scrivermi, e di questo vi ringrazio molto. Il silenzio che avrete, sicuramente, sentito è dipeso da una profonda riflessione e...
Come comportarsi con i figli che non disegnano
Condivido, all'interno della rubrica “Domande e Risposte”, la lettera di una delle tante mamme che mi scrivono per chiedermi come comportarsi con i figli che non amano disegnare. Bambini e genitori devono avere i loro obiettivi educativi da perseguire e non sempre...
Giochi di psicomotricità da 0 a 2 anni
Spesso i genitori non sanno che, anche se il loro bimbo ancora non va al nido, in realtà ci sono tantissimi esercizi psicomotori per bambini che si possono fare, anche stando a casa, per stimolarli nel loro sviluppo. Carl Rogers diceva che il valore dell'apprendimento...
Pedagogia attiva: consigli pratici a portata di mano
Dopo anni di lavoro con i bambini, svolgendo la mia attività come psicomotricista e pedagogista, non posso fare a meno di fermarmi a riflettere sui cambiamenti che stanno avvenendo nella società e, di conseguenza, nella crescita e nello sviluppo di ciascun bimbo. Oggi...
Le emozioni dei bambini: giochi e altre storie
Cristian arrivò nel mio studio, per un percorso di psicomotricità, durante un buio autunno inoltrato. Aveva cinque anni, capelli marroni e uno sguardo vispo. La storia di Cristian, Giochi sulle emozioni per i bambini [su_spacer] La storia di Cristian Appena entrato...
Strani movimenti con le mani: la storia di J.
Spesso i genitori si rivolgono a me preoccupati, a volte giustamente altre meno. Uno degli articoli che ho scritto e che mi ha fatto ricevere il più elevato numero di mail è stato quello in cui parlavo degli strani movimenti con le mani o le braccia che, a volte, i...
I bambini devono sporcarsi
Recentemente mi è capitato di leggere online un articolo molto interessante che parlava dell'importanza per i bambini di sporcarsi. Mentre lo leggevo non ho potuto fare a meno di pensare alla mamma di Luca (e a quella di Claudia o a quella di Giacomo) che, quando mi...
F@volando: la raccolta di favole!
Sono passati alcuni mesi dalla nascita di F@volando e dall'uscita delle prime tre favole digitali. Ormai avete avuto modo di conoscere la collana e alcuni dei suoi protagonisti. Carlo, Danny e Jei vi hanno tenuto compagnia con le loro avventure e le loro storie....
I bambini e la rabbia
"Ho la rabbia che mi esce dagli occhi!" Mi disse una volta un bambino dopo aver bisticciato con un amichetto per l'utilizzo di una palla. Ad Alessio invece la rabbia esce furiosa facendo esplodere la pancia. [su_spacer] E noi adulti come ci comportiamo di fronte a...
CONTATTAMI
Dott.ssa Marcella Ortali
Pedagogista – Psicomotricista – Esperta nella Gestione dei Gruppi
Esperta in Mindfulness
Telefono
+39 347-3177573
Studi
L’Albero del Pensiero via Giordano Bruno 118 Cesena
Vivavoce via Monte Santo 21 Forlì 47121