da Marcella Ortali | Mar 30, 2018 | Psicomotricità
Molte volte l’importanza dell’ambiente domestico nello sviluppo psicomotorio del bambino, nei primi due anni di vita, viene sottovalutato. In realtà è proprio all’interno di questo ambiente che il bambino riceve le prime stimolazioni funzionali allo...
da Marcella Ortali | Nov 7, 2016 | Psicomotricità
Spesso i genitori non sanno che, anche se il loro bimbo ancora non va al nido, in realtà ci sono tantissimi esercizi psicomotori per bambini che si possono fare, anche stando a casa, per stimolarli nel loro sviluppo. Carl Rogers diceva che il valore...
da Marcella Ortali | Set 26, 2016 | Psicomotricità
Spesso i genitori si rivolgono a me preoccupati, a volte giustamente altre meno. Uno degli articoli che ho scritto e che mi ha fatto ricevere il più elevato numero di mail è stato quello in cui parlavo degli strani movimenti con le mani o le braccia che, a volte, i...
da Marcella Ortali | Mag 23, 2016 | Psicomotricità
Quando si parla di apprendimenti scolastici, generalmente, le prime cose che ci saltano in mente sono: un banco, una lavagna, un libro e una lezione da imparare con poca voglia. In realtà molte cose che sono alla base dei requisiti scolastici si imparano attraverso le...
da Marcella Ortali | Feb 22, 2016 | Psicomotricità
Il concetto di destra e di sinistra nei bambini, che una volta assimilato viene comunemente chiamato Lateralizzazione, è un “apprendimento” (concedetemi il termine) che il bambino riesce a raggiungere attraverso l’esperienza pratica. Questo comporta che il...
da Marcella Ortali | Feb 8, 2016 | Psicomotricità
Di seguito vi riporto l’ estratto di una mail ricevuta qualche giorno fa e parte della mia risposta. Li pubblico pensando che possano essere di spunto anche per i vostri giochi casalinghi! [su_spacer] “Buonasera Marcella, Sono la mamma di un bimbo di 3 anni e...