Spesso durante i colloqui con i genitori, o nelle mail che mi mandate, le domande che mi ponete riguardano I No e le regole da dare ai bambini. La difficoltà nasce, la maggior parte delle volte, nel valutare se cedere oppure no, se trovare dei compromessi possa privare o meno la figura genitoriale della sua autorevolezza, come trovare un accordo tra voi genitori o tra genitori e nonni e via dicendo. Il messaggio che, sempre più spesso cerco di passare, è che non esiste una regola uguale per tutti ma esiste la regola per voi e la vostra famiglia.
Da queste riflessioni nasce un ciclo di incontri il cui scopo sarà quello di trovare la buona prassi per voi e il vostro nucleo familiare.
[su_spacer]
I No e le regole. La difficile arte di educare
L’obiettivo del corso è quello di poter riflettere sulle azioni e i gesti comunicativi del bambino e rispondere in maniera adeguata e funzionale.
-
Cosa sono e a cosa servono le regole?
-
Come decidere quali sono i No da dire e su quali è possibile cedere o trovare dei compromessi?
-
Come rispondere in maniera adeguata ai gesti comunicativi dei nostri figli?
Il corso, strutturato in 3 incontri serali e condotto da una Pedagogista e una Psicologa, è rivolto a genitori di bambini dai 2 ai 7 anni.
[su_spacer]
Organizzazione degli incontri
-
Pedagogista: Il corpo come elemento comunicativo.
Leggere i Gesti e le Azioni del bambino come atti comunicativi per poter rispondere in maniera adeguata. es. Quando lanciare un oggetto è un gioco, una provocazione o un gesto che evidenzia la formazione dell’Io? Capire la differenza ci porta a rispondere in maniera differente! (Serata teorico pratica)
-
Psicologa: le regole.
Quanto le regole risultano difficoltose per l’adulto più che per il bambino, difficoltà nel porle e mantenerle, cosa risuonano in lui e la differenza tra autorità e autorevolezza.
-
Pedagogista: Come rispondere adeguatamente ai Gesti comunicativi dei figli.
Partendo dal racconto delle situazioni portate dai genitori si offriranno veri e propri consigli pratici su come affrontare le situazioni che ci creano più difficoltà nella gestione quotidiana.
Il corso si svolgerà presso il Poliambulatorio Kimeya via Rasi e Spinelli 194 a Cesena.
Per info costi e prenotazioni contattare la segreteria 0547/610024
Per ulteriori chiarimenti relativi ai temi trattati
Contattatemi!